Il primo co-conduttore della serata, ad accompagnare il presentatore Amadeus, è stato il famoso cantante Marco Mengoni, trionfatore del Festival di Sanremo 2023, con la canzone “Due vite” che ha riproposto cantando insieme a tutto il pubblico in sala. Mengoni si è mosso sul palco dell’Ariston tra scenette comiche, l’annuncio dei cantanti in gara e l’esibizione del suo repertorio.
La prima cantante ad esibirsi è stata Clara, la cantante più giovane, con la canzone “Diamanti Grezzi”.
Durante la serata c’è stato anche un momento toccante. Amadeus ha fatto salire sul palco la mamma di Giò Giò Cutolo, per ricordare suo figlio: ragazzo di 24 anni studente di musica al conservatorio di musica morto lo scorso 31 agosto durante una lite per un parcheggio. Emozionante il momento in cui è stato fatto vedere un video in cui Giò Giò suonava il corno. Intanto l’orchestra in sala lo accompagnava con la loro musica.
Colpo di scena tra gli ospiti della prima serata, Ibrahimović ex attaccante. Considerato uno dei più forti calciatori della storia del calcio, ha appeso le scarpette al chiodo il 1° luglio 2023. Amadeus è un suo grande fan. Ma non era la prima volta per il calciatore, infatti era già salito sul palco dell’Ariston nel 2021.
Ma non è il solo ospite sportivo della serata infatti è scesa dalla scalinata Federica Brignone, sciatrice e vincitrice di 3 medaglie olimpiche, ha dichiarato che sciare è musica, ha un ritmo. Insieme al co-conduttore ha poi presentato l’undicesima cantante in gara, la grandissima Loredana Bertè.
Adesso non ci resta che restare attaccati alla tv per vedere le varie esibizioni e aspettare il vincitore 2024.
BUONA VISONE!
Mengoni mentre canta “Due vite”
Clara la prima cantante ad aprire il Festival di Sanremo ‘24
Il musicista Giò Giò morto dopo una lite per un parcheggio
Il più grande attaccante della storia del calcio
La sciatrice olimpica Federica Brignone