Il K-pop è uno stile musicale proveniente dalla Corea del Sud, nato negli anni ‘90 grazie ad artisti come THE BOYS, HOT e PSY.
Il K-pop unisce diversi stili musicali come Pop, Hip-hop e R&B e diverse lingue come l’inglese, il giapponese, il cinese, l’italiano e soprattutto il coreano. Il K-pop però non è solo canto ma anche ballo, infatti i video ufficiali sono caratterizzati da coreografie che possono essere semplici e quindi facilmente replicabili, ma anche molto difficili, per cui serve tempo e impegno per riuscire a memorizzarle.
In Corea i cantanti K-Pop sono così famosi da essere considerati dei veri propri idoli, infatti vengono chiamati comunemente Idol dai loro fan. Una particolarità del K-pop e’ che ogni gruppo ha un proprio fandom (gruppo di fan) con un nome scelto dal gruppo stesso. Ad esempio per gli Stray Kids il fandom STAY, per i BTS il fandom ARMY e per le Twice il fandom ONCE.
Molti Idol hanno partecipato anche a progetti nel campo del cinema, come Danielle delle NewJeans che ha cantato le colonne sonora del live Action della Sirenetta e Nayeon delle Twice che ha doppiato interamente il personaggio principale di Oceania 2, prestando la sua voce non solo per le colonne sonore, ma anche per la parte recitata.
Il K-Pop ha raggiunto la fama internazionale nel 2000 grazie a gruppi come BTS e BlackPink e successivamente ad altri gruppi K-pop più recenti come Twice e Stray Kids. Proprio quest’ultimi, nel 2024, hanno raggiunto per la sesta volta la prima posizione nella classifica Billboard 200. Un vero e proprio record, visto che nei 69 anni di storia della classifica statunitense, nessun artista c’era mai riuscito!
Molti gruppi K-pop hanno fatto collaborazioni con altri artisti internazionali come i TXT con Annita (Back for more), le Twice con Megan Thee Stallion (Strategy), Jung kook con Latto (Seven) e più recentemente Rosé delle BlackPink con Bruno Mars (APT).
Anche in Italia il K-pop è sempre più apprezzato e lo scorso anno molti gruppi e artisti solisti hanno scelto il nostro paese come tappa per i loro concerti, come gli Stray Kids, gli Xikers e i The Rose a Milano e Yves delle Loona a Roma.
Anche se il 2025 è appena iniziato, ci sono già in programma molti concerti di gruppi K-Pop in Europa come quello di IVE, TXT e Aespa e anche Italia Kiss of Life, P1harmony e Ateez, quindi cari Fan del K-pop cosa aspettate a comprare i biglietti? I vostri Idol vi aspettano!
(Asia Mirò Scali, 2F)