La Milano Fashion Week, istituita nel 1958, è uno degli eventi più importanti del mondo della moda e, soprattutto, non vi accedono solo i vip ma anche le persone comuni che amano la moda.
Partecipare alla Milano Fashion Week è un’esperienza unica, dove la moda non è solo una passarella, ma un’espressione di cultura,arte e innovazione.
Si tiene due volte l’anno, una volta per presentare le collezioni in primavera\estate e la seconda per i capi autunno\inverno, ed è imperdibile per designer, stilisti, buyer, giornalisti, influencer e per chi è appassionato. Inoltre, la settimana della moda milanese è uno dei “Big Four”, ovvero i quattro eventi più importanti del mondo della moda ,insieme a Parigi, New York e Londra.
Milano è la capitale della moda Italiana e le sfilate si tengono, per esempio, nei teatri storici o anche nei palazzi nobili della città.
Oltre alla sfilate, durante la settimana della moda ci sono party esclusivi organizzati dai principali brand.
Le sfilate sono suddivise in 2 gruppi: Milano Fashion Week Women’s Collections, dedicata alle collezioni femminili, e la Milano Fashion Week Men’s, dedicata invece a quella maschile.
Nel 2024 il tema centrale è stato la moda del futuro, dove non si promuoveva solo l’estetica, ma anche la responsabilità verso l’ambiente, infatti sono stati moltissimi i brand che hanno prsentato collezioni realizzate con materiali innovativi e a minor impatto ambientale.
All’evento del 2024 hanno partecipato nomi storici della moda italiana come GUCCI, PRADA, VERSACE e anche altri talenti che man mano stanno diventando importanti.
Milano si conferma come una delle vetrine più importanti e per chi vuole mostrare al mondo creatività e innovazione.
(Martina Cirillo, 2F)