La pallamano è uno sport a squadre formate da 7 giocatori: un centrale, due terzini, due ali, un pivot e un portiere. Il centrale è il regista del gioco, sta al centro del campo tra i terzini e il pivot, il suo compito è quello di stabilire dove verrà effettuato il gioco; i terzini stanno vicini al centrale e al pivot, solitamente sono loro che provano a tirare in porta; il pivot è un ruolo particolare: in attacco sta nella difesa avversaria, in difesa sta sui nove metri per cercare di recuperare palla; le due ali hanno lo stesso ruolo dei terzini solo che stanno agli estremi del campo e possono fare da pivot aggiuntivo se necessario; il portiere difende la porta. Il campo ha le dimensioni di un campo da calcetto con la differenza che nel campo di pallamano sono presenti due aree semicircolari per ogni metà campo: la prima, a sei metri da fondo campo, una linea continua che non può essere sorpassata in quanto zona del portiere; la seconda è a nove metri cioè più esterna, è tratteggiata e può essere sorpassata: serve principalmente quando un giocatore fa fallo e il pivot deve rimettere in gioco la palla, inoltre viene considerata un punto di riferimento per iniziare a caricare il colpo da tirare in porta. I palloni hanno diverse dimensioni per ogni categoria ma devono stare in una mano. All’inizio di ogni partita si fa il saluto, a seguire le squadre si posizionano in campo e la partita ha inizio. La partita è divisa in due tempi che durano 25 o 30 minuti, variano in base alla categoria. In ogni partita ci sono due arbitri: uno che controlla il gioco e uno che controlla la porta; gli arbitri hanno il compito di far rispettare le regole e in caso qualcuno non lo facesse intervengono a dovere con ammonizioni che vanno dal fallo al cartellino blu cioè espulsione con segnalazione alla federazione. In Italia non c’è un campionato professionistico di pallamano, ma comunque c’è una divisione in serie: serie A che si divide a sua volta in serie A Bronze, serie A Silver e serie A Gold, una delle squadre più rilevanti in Italia è il Brixen Handball: di Bressanone (BZ). La serie B non è sempre stata la quarta categoria ma prima della divisione della serie A era la seconda. L’Arezzo Petrarca Pallamano, l’unica squadra aretina, è stata stabilmente nella seconda serie per un lungo periodo fino al COVID.
La nazionale italiana di pallamano l’anno scorso si è qualificata per i mondiali che si svolgeranno quest’anno in Croazia, Danimarca e Norvegia così da ritornare nel palcoscenico mondiale dopo 27 anni dall’ultima volta. Questa sarà la seconda apparizione nella storia degli azzurri ad un mondiale. Il loro girone sarà composto da Tunisia, Algeria e Danimarca che inoltre è campione del mondo in carica.
(Emma Rossi, 2F)