Se ripenso alle belle esperienze fatte durante quest’anno scolastico, posso dire che la migliore fino ad ora è stata partecipare al musical The Blues Christmas Brothers messo in scena il 19 dicembre 2024 presso il Teatro Petrarca di Arezzo, sotto la direzione dalla professoressa La Vecchia e con la partecipazione degli alunni delle varie classi dell’Istituto Comprensivo Margaritone.
Lo spettacolo, tratto dal film The Blues Brothers, è stato riadattato dai professori perchè ognuno di noi “attori” del laboratorio di recitazione potesse avere una parte, ma la trama, in breve, è rimasta quella del film: due fratelli, Jake ed Elwood, devono salvare l’orfanatrofio di Chicago in cui sono cresciuti prima che venga chiuso per sempre; perciò vogliono riunire la banda per fare il concerto di Natale e guadagnare cinquecento bigliettoni da dare all’ orfanatrofio.
Quest’anno al laboratorio di recitazione si sono iscritti molti studenti, più di trenta, con i quali abbiamo creato un gruppo whatsapp per scambiarci opinioni e conferme sulle prove e altro.
Le prove si sono tenute a scuola, nell’atrio, dove sono state montate le quinte da palcoscenico per abituarci a quelle vere del teatro.
Ogni mercoledì pomeriggio avevamo le prove, della durata di circa 2 ore 2 ore e mezza, e qusti momenti si sono rivelati una buona occasione per conoscere altri ragazzi di classi diverse. Si sono create nuove amicizie, grazie alla passione per il teatro, si scherzava e ci si dava coraggio l’uno con l’altro, quando le battute non volevano entrare in testa.
Il giorno della rappresentazione eravamo tutti emozionati e anche un po agitati per la paura di sbagliare qualcosa e la professoressa, vedendoci nel panico ci ha riunito vicino a sé, per incoraggiarci con la famosa frase di buon augurio di inizio spettacolo ”M, M, M!”. e tutti ci siamo rilassati.
Questa è la terza esperienza che faccio con il laboratorio di teatro e ho imparato a vincere la paura di recitare davanti a un pubblico e ho conosciuto altri ragazzi con i quali spero di legare ancora di più.
Presto, a giugno, ci sarà un altro spettacolo e non vedo l’ora di divertirmi ancora insieme a loro, sono molto contento che la mia scuola organizzi questo bellissimo corso di teatro, diretto dalla bravissima professoressa La Vecchia alla quale mi sono molto affezionato.
(Francesco Paoletti, 2F)